Quando la fotografia è per pochi

Quando la fotografia è per pochi

L'abilità del fotografo, in certi casi, non sta solo nel trovare la migliore inquadratura, unita alla migliore luce (l'alba, in questo caso) e al miglior soggetto (scorcio panoramico dalle Pale di San Lucano). A volte è necessario unire l’abilità della professione alla voglia di arrivare là dove pochi altri uomini arrivano, dopo ore di impegnativo trekking. La natura porta il suo contributo, che il fotografo è riuscito a immortalare: laggiù, in fondo, la civiltà.

condividi su facebook
giugno 2012